OLAS esordì nel 2017 per dare alla luce un sistema perfetto per il rilevamento dell'uomo in mare e con il tempo questa serie si arricchì di nuovi elementi, per diventare il riferimento in ambito di sistemi OLAS (Overboard Location Alert System).
Oggi la serie OLAS annovera ben 6 distinti elementi in grado di rendere il sistema idoneo per qualsiasi tipo di utilizzo e adatto anche per imbarcazioni più grandi:
Con la seguente News abbiamo descritto meglio la scalabilità di questo sistema:
OLAS e l'evoluzione nel tempo
OLAS T2 viene accolto con grande interesse nella serie. L'ormai ben noto OLAS TAG è dotato di una batteria con 6 mesi di autonomia, più che sufficienti per chi usa la barca prettamente in estate; per questi sarà sufficiente cambiare la batteria all'inizio della stagione. Tuttavia il cambio della batteria dell'OLAS TAG potrebbe diventare noioso per chi ne fa un uso intensivo ed è proprio per questa necessità che nasce oggi l'OLAS T2.
L'OLAS T2, infatti, custodisce al suo interno una batteria al litio, che si ricarica comodamente tramite cavo USB. Grazie a un gioco di LED e allarmi acustici saremo pienamente consapevoli della carica residua su cui possiamo contare.